Tour de France oggi: perché tutti stanno cercando cosa è successo a Pogacar

L’algoritmo di Google non mente mai: quando oltre 5000 italiani cercano “tour de france oggi” in sole quattro ore, con un’impennata del 75% nei trend di ricerca, significa che qualcosa di grosso è successo sui pedali. E infatti, il venerdì 18 luglio 2025 passerà alla storia come il giorno in cui Tadej Pogacar ha praticamente messo le mani sul terzo Tour de France della sua carriera, dominando una cronoscalata che ha cambiato per sempre le sorti di questa Grande Boucle.

Peyragudes non è solo un nome impronunciabile sui Pirenei: è il teatro dove lo sloveno ha dato l’ennesima dimostrazione di superiorità, mettendo in fila tutti i big del ciclismo mondiale. La cronoscalata – quella bestia nera che mette insieme la precisione del cronometro con la durezza della montagna – ha fatto piazza pulita di ogni dubbio sulla condizione di Pogacar e ha mandato in tilt le ricerche online, con migliaia di appassionati alla ricerca di aggiornamenti in tempo reale.

Tadej Pogacar domina la cronoscalata di Peyragudes

I numeri di oggi parlano chiaro e raccontano una storia di dominio assoluto. 36 secondi rifilati a Jonas Vingegaard, il danese che fino a ieri molti consideravano il suo principale rivale per la vittoria finale. Un minuto e venti a Primoz Roglic, che si ritrova sempre più lontano dalla lotta per la maglia gialla. Una prestazione che ha fatto impazzire i social media e ha trasformato questa tappa in un trending topic nazionale.

La vittoria di oggi sui Pirenei non è solo una questione di gambe: è stata una lezione di tattica, gestione dello sforzo e freddezza nei momenti decisivi. Mentre Vingegaard e gli altri big arranacano dietro, il fenomeno sloveno sembra gareggiare in una categoria a parte, pedalando con quella naturalezza che contraddistingue solo i fuoriclasse autentici.

Tour de France 2025: perché Pogacar è imbattibile

Non è la prima volta che lo sloveno della UAE Team Emirates mette tutti in fila, ma la facilità con cui sta gestendo questo Tour de France 2025 ha qualcosa di inquietante per gli avversari. Dopo aver strappato la maglia gialla dalle spalle di Mathieu Van der Poel nei giorni scorsi, Pogacar sta dimostrando una completezza che ricorda i grandi campioni del passato.

Questo Tour de France 2025 sta riscrivendo alcune regole non scritte del ciclismo moderno. Mentre negli ultimi anni eravamo abituati a lotte serrate fino all’ultima tappa, quest’anno sembra che Pogacar abbia deciso di fare il vuoto intorno a sé con settimane di anticipo. Una strategia che ricorda i grandi dominatori del passato, quando fenomeni come Eddy Merckx o Miguel Indurain controllavano la corsa dall’inizio alla fine.

Il boom delle ricerche italiane

Ma perché proprio oggi il tour de france è esploso nelle ricerche italiane? La risposta sta nella perfetta tempesta mediatica che si è scatenata intorno alla prestazione di Pogacar. La cronoscalata di Peyragudes era attesa come il momento della verità, quello in cui si sarebbero definite le gerarchie per la lotta al podio parigino.

L’effetto domino è stato immediato: prima le immagini della vittoria in diretta, poi i social che si sono scatenati con commenti e analisi, infine la curiosità di chi – magari non seguendo quotidianamente il ciclismo – ha voluto capire cosa stesse succedendo. Il risultato? Un boom di ricerche che ha portato “tour de france oggi” in cima ai trending topic italiani.

Grande Boucle 2025: la strada verso Parigi

La prestazione odierna conferma quanto già si intuiva: questo non è solo il tour de france di oggi, ma potrebbe essere ricordato come l’edizione del definitivo consacramento di Pogacar nell’Olimpo del ciclismo mondiale. A soli 26 anni, lo sloveno sta mostrando una maturità tattica e una forza fisica che lasciano ben sperare per il futuro di questo sport.

Con la cronoscalata di Peyragudes archiviata, il Tour de France 2025 entra nella fase decisiva. Ma le distanze create oggi da Pogacar sui principali rivali sembrano già sufficienti per ipotecare la vittoria finale. Vingegaard, Evenepoel e Roglic dovranno inventarsi qualcosa di speciale nelle tappe rimanenti per riaprire una corsa che, dopo la prestazione di oggi, sembra avere già un padrone.

Il tour de france oggi ha regalato emozioni e spettacolo, confermando perché questa corsa rimane l’appuntamento più atteso del calendario ciclistico mondiale. E se i numeri di Google dicono il vero, l’interesse del pubblico italiano per la Grande Boucle non è mai stato così alto. Merito di un campione che sta riscrivendo la storia del ciclismo, una pedalata alla volta, e che sembra destinato a conquistare il suo terzo trionfo sugli Champs-Élysées.

Pogacar vincerà il Tour 2025 con quanti minuti di vantaggio?
Meno di 2 minuti
Tra 2 e 5 minuti
Tra 5 e 10 minuti
Oltre 10 minuti
Non vincerà

Lascia un commento